Subito in pensione? Botta sull’assegno: quanto si perde
Con l’uscita anticipata, il lavoratore perde in media l’8,5% della pensione piena e il 21% sull’ultima busta paga. Cambiamenti e riduzioni anche per la Cassa integrazione straordinaria: ecco quali sono i numeri.
Per il contratto di espansione la soglia scende a 100 dipendenti
Tra le novità, fondo perduto in due tempi. E per le cartelle spunta la proroga a Giugno.
Pensione a 62 anni per favorire le assunzione dei giovani: il pressing delle imprese
Prende quota l’ipotesi di potenziare il «contratto di espansione» per mandare in pensione fino a 5 anni prima i lavoratori anziani e assumere giovani.
De Fusco: “Sgravi per bollette, affitti e costo del lavoro: le tre leve salva-imprese”
Intervista a Enzo De Fusco, uno dei principali consulenti del lavoro italiani. E’ sua la soluzione del contratto di espansione che è uno degli strumenti più utilizzati dalle imprese in queste settimane per contrastare l’emergenza Coronavirus.
Il caso riders: più tutele concrete e meno ideologia
Un’analisi di Enzo De Fusco, uno dei più autorevoli consulenti del lavoro italiani, sul contratto dei riders siglato dalla Ugl e sulle polemiche degli altri sindacati
Cassa integrazione, ecco perché non arriverà prima della fine di maggio
Enzo De Fusco, 50 anni, guida un grande studio di consulenti del lavoro e di avvocati giuslavoristi, inondato, come tutti gli altri operatori del settore, dalle richieste delle aziende costrette a ricorrere alla cassa integrazione. Che, «se non si semplificano le procedure – dice De Fusco – potrà arrivare nelle tasche dei lavoratori non prima della fine di maggio».