Gli esoneri contributivi beneficiano dei limiti più alti per gli aiuti di Stato
Incrementato da 1,8 a 2,3 milioni il massimo per la generalità delle imprese.
Come evolve il sistema previdenziale del nostro paese? Tra le decine di soluzioni possibili, quale scegliere per maturare il diritto ad ottenere una meritata pensione?
02/01/2022 | Diritto Previdenziale
Incrementato da 1,8 a 2,3 milioni il massimo per la generalità delle imprese.
12/28/2021 | Diritto Previdenziale
La pronuncia del Tribunale di Roma dopo Tar Lazio e Consiglio di Stato.
05/15/2021 | Diritto Previdenziale, Statements
05/12/2021 | Diritto Previdenziale, Statements
Con l’uscita anticipata, il lavoratore perde in media l’8,5% della pensione piena e il 21% sull’ultima busta paga. Cambiamenti e riduzioni anche per la Cassa integrazione straordinaria: ecco quali sono i numeri.
02/02/2021 | Diritto Previdenziale
01/19/2021 | Diritto Previdenziale
Durante la pandemia i lavoratori fragili sono tutelati solo se sono subordinati, sono invece esclusi gli autonomi iscritti alla gestione separata istituita presso l’Inps. Lo ha ricordato l’istituto di previdenza con il messaggio 171/2021 in cui fa il punto della...01/08/2021 | Diritto Previdenziale
Anche gli incentivi alle nuove assunzioni previsti dalla legge n. 178/2020 (bilancio 2021), restano imbrigliati in una miriade di condizioni che rischiano di vanificare l’obiettivo per cui sono stati istituite queste agevolazioni. A fronte della buona volontà della...12/09/2020 | Diritto Previdenziale
I lavoratori fragili che durante il Covid non possono lavorare da casa sono incastrati nella burocrazia e nel frattempo rimangono senza stipendio e senza sussidio dello Stato (si veda il Sole 24 Ore del 18 novembre scorso). Purtroppo, è ancora questa la situazione che...11/14/2020 | Diritto Previdenziale
10/31/2020 | Diritto Previdenziale
10/23/2020 | Diritto Previdenziale
Ci sono volute poche settimane per raggiungere un accordo con i sindacati di categoria e quasi tre anni di passaggi burocratici per poter dare alla luce il fondo di solidarietà bilaterale Tris, voluto fortemente da Farmindustria e Federchimica per segnare un punto di...08/07/2020 | Diritto Previdenziale
Per accedere al Fondo nuove competenze l’azienda deve preparare un progetto di formazione che tenga conto del quadro europeo delle qualificazioni e dei titoli di studio (Eqf) e del sistema regionale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze....