Insights
Le nostre ultime riflessioni sul diritto del lavoro, sindacale e previdenziale.
|
Diritto Sindacale
Cassa semplificata da garantire a tutti
Fino al 31 marzo occorre rendere flessibile la consultazione sindacale
|
Diritto del Lavoro
Consultazione sindacale dopo la domanda al Fis
La procedura non deve essere preventiva ma va comunque effettuata
|
Diritto Sindacale
Accesso al Fis da gennaio, consultazione retroattiva da abbuonare
Opportuna una norma o una interpretazione che risolva il problema
Focus |
Licenziamento per superamento del periodo di comporto e congedo straordinario.
Cenni generali. Secondo l’art. 2110 c.c. il lavoratore ha diritto alla conservazione dell’impiego in costanza di...
Leggi l'articolo
|
Focus
Decreto Ristori quater: Cassa Integrazione Agosto anche per gli assunti al 9 novembre 2020
Con il Decreto Ristori quater, pubblicato ieri 30 novembre 2020 in Gazzetta Ufficiale ed entrato ...
|
Focus
Anticipazioni INPS di carattere generale relative alla sospensione dei versamenti previ...
Per fronteggiare la seconda ondata pandemica è stato necessario introdurre ulteriori misure. L’ul...
|
Focus
Decreto Agosto in pillole
A) Norme in materia di Lavoro e di interesse generale per le imprese Art. 1 – Nuovi tratta...
|
Focus
D.L. 16 luglio 2020, n. 76 recante misure urgenti per la semplificazione e l’inno...
Dal 17 luglio 2020 è entrato in vigore il D.L. n. 76/2020 che interviene sulle semplificazioni in...
Approfondisci le tematiche
Scopri tutti i contributi di Enzo De Fusco su
Il Sole 24 Ore, il quotidiano italiano più autorevole in temi economico-finanziari.
Diritto del lavoro
|
Diritto del Lavoro
Consultazione sindacale dopo la domanda al Fis
La procedura non deve essere preventiva ma va comunque effettuata
|
Diritto del Lavoro
Ammortizzatori con sconto per i settori più colpiti dal Covid
Prorogato anche il trattamento di integrazione salariale per le aziende di in...
|
Diritto del Lavoro
Detassazione, criteri restrittivi da rivedere
Entrate: incentivo se risultati incrementali. Ma la norma delega alla contrat...
Diritto sindacale
|
Diritto Sindacale
Cassa semplificata da garantire a tutti
Fino al 31 marzo occorre rendere flessibile la consultazione sindacale
|
Diritto Sindacale
Accesso al Fis da gennaio, consultazione retroattiva da abbuonare
Opportuna una norma o una interpretazione che risolva il problema
|
Diritto Sindacale
Cassa Fis, per urgenze può saltare l’informativa
Retroattività dal 1° gennaio se sospensioni o riduzioni non erano differibili.
|
Diritto Sindacale
Flop rioccupazione, solo 4mila assunzioni
Il contratto agevolato era previsto dal Sostegni-bis. Si stimavano 325mila in...
Diritto previdenziale
|
Diritto Previdenziale
Gli esoneri contributivi beneficiano dei limiti più alti per gli ai...
Incrementato da 1,8 a 2,3 milioni il massimo per la generalità delle imprese.
|
Diritto Previdenziale
Artigiani, iscrizione al Fondo obbligatoria ma non per la cassa Covid
La pronuncia del Tribunale di Roma dopo Tar Lazio e Consiglio di Stato.
|
Diritto Previdenziale
Subito in pensione? Botta sull’assegno: quanto si perde
Con l'uscita anticipata, il lavoratore perde in media l'8,5% della pensione p...
Statements
Scopri gli statements di Enzo De Fusco sui
quotidiani italiani più autorevoli in temi economico-finanziari.
Statements
|
Diritto Previdenziale
Subito in pensione? Botta sull’assegno: quanto si perde
Con l'uscita anticipata, il lavoratore perde in media l'8,5% della pensione piena e il 21% sull'ultima bust...
|
Diritto Sindacale
Per il contratto di espansione la soglia scende a 100 dipendenti
Tra le novità, fondo perduto in due tempi. E per le cartelle spunta la proroga a Giugno.